MindLenses Professional 2.0 notificato sul sito del Ministero della Salute

MindLenses Professional v2.0 notificato al Ministero della Salute

Sommario

Buone notizie per tutti coloro che si occupano di riabilitazione cognitiva!

Oggi abbiamo notificato al Ministero della Salute un importante aggiornamento di MindLenses Professional, il nostro dispositivo per la riabilitazione cognitiva digitale.

Con questa notifica abbiamo reso ufficiali:

  • un upgrade del software di MindLenses Professional;
  • un ampliamento della popolazione di pazienti che possono essere trattati con il dispositivo;
  • un ampliamento dei professionisti autorizzati all’uso del dispositivo.

Vediamo insieme di che cosa si tratta.

Software aggiornato per offrire la migliore esperienza di terapia digitale

MindLenses Professional è una terapia digitale e come tale il suo software deve essere sempre al meglio. In questi mesi, il nostro Team Prodotto ha lavorato sodo a un aggiornamento per rendere il software più sicuro, più user-friendly, con una nuova interfaccia grafica e un nuovo potente sistema di reportistica per avere in ogni momento una fotografia del miglioramento del paziente.

Tutti i nostri clienti hanno già ricevuto informazioni riguardo all’aggiornamento. Chi invece non ha ancora MindLenses, deve pazientare ancora qualche giorno: a breve vi racconteremo tutto qui sul blog 😉

MindLenses Professional per il trattamento di Ictus, ADHD e Trauma Cranico

dispositivo medico per adhd

 

MindLenses Professional era già in precedenza un dispositivo medico per la riabilitazione cognitiva post-ictus. Questa certificazione, naturalmente, rimane valida, e MindLenses potrà continuare ad essere utilizzato con pazienti con ictus.

In aggiunta, MindLenses Professional è ora ufficialmente dispositivo medico anche per il trattamento di ADHD (Attention-Deficit / Hyperactivity Disorded o deficit di attenzione e iperattività) e trauma cranico.

Siamo particolarmente fieri della certificazione per l’ADHD, uno dei disturbi del neurosviluppo più comuni. Oltre alle evidenze cliniche sulla sua efficacia per questo disturbo, sappiamo bene come i serious games di MindLenses Professional siano particolarmente graditi ai piccoli pazienti.

MindLenses Professional per la Riabilitazione Cognitiva: Chi può utilizzarlo

Fin dalla sua nascita, MindLenses Professional è stato concepito per l’utilizzo da parte dei professionisti delle professioni sanitarie.

Autorizzate alla prescrizione e all’erogazione della terapia con MindLenses Professional ci sono dunque psicologi, medici, logopedisti e fisioterapisti.

Grazie alla nuova notifica, abbiamo reso ufficiali anche alcune professioni autorizzate all’erogazione della terapia – cioè i professioni che eseguono nella pratica il trattamento con MindLenses Professional (procedura di adattamento prismatico, serious games, eccetera). Da oggi potranno erogare la terapia con MindLenses anche gli infermieri, i terapisti della neuropsicomotricità infantile e i tecnici della riabilitazione psichiatrica.

Se fai parte di una di queste categorie e vuoi vedere da vicino MindLenses, puoi prenotare un appuntamento con noi.

Articoli che ti possono interessare

Comments are closed.