THE NEW GOLD STANDARD FOR COGNITIVE REHABILITATION
Introducing the first-of-its-kind cognitive rehabilitation device
MindLenses combines non-invasive neuromodulation and a special type of exercises to make cognitive rehabilitation more effective and pleasant for the patient.

A new, powerful tool for cognitive rehabilitation
Introducing MindLenses Professional

Cognitive Training
Serious Games
Custom-made videogames to train impaired cognitive functions, from visual attention to memory and language.
PRISMATIC LENSES
Neuromodulation
Boosting the brain's natural plasticity without touching it.


Patient management
Health in the cloud
Gives access to the patient's reports, including therapy set-up and progress, in one click.

MindLenses Professional is a CE-marked Class IIa medical device according to the Medical Device Regulation (EU MDR 2017/745). MindLenses Professional is a medical device consisting of a SaMD (Software as a Medical Device) which has to be used in combination with a wearable device (glasses with prismatic lenses, called MindLenses Goggles – Class I medical device.) Restorative Neurotechnologies Srl applies a quality management system that complies with the EN ISO 13485:2016 standard, developed specifically for medical device companies.

A digital tool for cognitive rehabilitation
A new therapy for cognitive functions recovery

MindLenses Professional is certified Class IIa medical according to the Medical Device Regulation (Directive 2017/745). MindLenses can be used in the rehabilitation of cognitive function after adverse neurological events (such as stroke) or as part of the therapeutic plan to treat neurodevelopmental and neurodegenerative disorders.
TRUSTED BY SOME OF THE BEST NEUROREHABILITATION CENTERS IN EUROPE









MindLenses, explained
Frequently asked questions
MindLenses è progettato per l’utilizzo da parte di chi svolge una professione sanitaria.
Questo significa che possono utilizzare MindLenses (lista non esaustiva): i medici (in particolare neurologi, fisiatri e specialisti in riabilitazione), gli psicologi, i neuropsicologi, i logopedisti, i fisioterapisti, gli ortottisti, i terapisti occupazionali.
Se sei un paziente o il familiare di un paziente, non puoi utilizzare MindLenses in autonomia. Possiamo però consigliarti uno specialista vicino a te con il quale intraprendere un trattamento con MindLenses: scrivici e ci occuperemo di creare il primo contatto.
MindLenses è certificato per il trattamento di deficit cognitivi derivanti da ictus cerebrale.
MindLenses può inoltre essere usato in attività di prevenzione del decadimento cognitivo (per esempio nell’invecchiamento) e come potenziamento cognitivo.
La certificazione come Dispositivo Medico di Classe 1, ottenuta nello specifico per l’ictus, significa che MindLenses ha passato una lunga serie di controlli che ne hanno stabilito la sicurezza e l’efficacia.
La nomenclatura ufficiale sotto la quale ricade MindLenses è “Strumentazione Varia per Fisioterapia e Riabilitazione”, e il suo Codice CND è Z12069082.
No: al momento, MindLenses può essere acquistato solamente dai professionisti. Ma non finisce qui! A questa pagina puoi vedere chi nella tua zona lo utilizza, e qui puoi scaricare un prospetto informativo da consegnare al tuo medico per proporgli di iniziare a utilizzare MindLenses.
La neuromodulazione è una tecnica usata nella riabilitazione e nel trattamento di disturbi cognitivi e psichiatrici, che consiste nel “perturbare” l’attività dei neuroni del nostro cervello tramite una strumentazione specializzata.
Nel caso di MindLenses Professional, tale strumentazione consiste in un paio di occhiali con lenti prismatiche. La neuromodulazione tramite lenti prismatiche è considerata non invasiva perché la strumentazione non prevedere l’utilizzo di fattori esterni come elettrodi o magneti direttamente a contatto con il corpo del paziente.
L’effetto di “perturbazione” neuronale ottenuto con le lenti prismatiche è calibrato per portare il cervello in uno stato più “reattivo” – necessario per ottenere la massima efficacia dagli esercizi cognitivi – ma non a “cambiarlo” istantaneamente come se si schiacciasse un interruttore!
Want to know more about MindLenses? We'll be happy to talk to you!
Are you a health professional working on cognitive rehabilitation? Fill out the form and book a chat with us.
Cognitive Neuromodulation →
What is neuromodulation? Is it safe? How does it work? Read more about neuromodulation here.
SERIOUS GAMES →
Discover how a unique combination of video games, cognitive training and digital therapeutics is changing the approach to cognitive rehabilitation.