Dal 10 al 12 aprile 2025 si è svolto a Parma il XXIV Congresso Nazionale S.I.R.N., dal titolo “Nutrire il cervello, curare il pianeta”. Numerosi gli interventi scientifici volti ad approfondire tematiche relative alla salute del cervello, correlata con il benessere della persona nella sua complessa unicità.
In questo contesto, il nostro dispositivo medico MindLenses Professional è stato oggetto di un intervento da parte della dott.ssa Elena Piazzalunga, dottoranda presso il nostro partner di ricerca IRCCS Ospedale San Camillo, intitolato “Indagare gli effetti di un ciclo breve di riabilitazione cognitiva in pazienti con Sclerosi Multipla: uno studio esplorativo“.
Oggetto della presentazione sono stati i risultati di uno studio esplorativo svolto in collaborazione con lo IUSS di Pavia e volto ad esplorare l’applicazione di un training cognitivo composto da sessioni più brevi rispetto a quelle tradizionalmente effettuate in pazienti con Sclerosi Multipla. Solitamente, infatti, tali cicli di riabilitazione prolungati sono poco tollerati dalle persone con Sclerosi Multipla. Oggetto dello studio non è solo l’effetto del training cognitivo breve, ma anche di quello realizzato con MindLenses Professional, il nostro dispositivo riabilitativo che combina l’Adattamento Prismatico e i Serious Games su tablet.

Sono necessari ulteriori studi di approfondimento per confermare le differenze di efficacia del trattamento con MindLenses in pazienti con Sclerosi Multipla rispetto ai trattamenti standard più prolungati, ma i primi risultati sono promettenti. I pazienti che hanno completato il training con MindLenses, infatti, hanno mostrato miglioramenti significativi a carico delle funzioni esecutive e della memoria verbale e visuo-spaziale.
Per scaricare il poster clicca qui.