Sabato 26 novembre si è tenuta a Firenze la sesta edizione dei NeuroTech Days, le giornate-evento in cui si parla di neuroscienze, innovazione e terapie digitali.
Un’edizione dedicata alla riabilitazione post-ictus
Il 29 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’ictus, un’occasione per ricordare l’importanza non solo del saper riconoscere con tempestività i sintomi ma anche dell’avvalersi di specifiche cure riabilitative per ridurre al minimo i danni cerebrali che ne conseguono.
Questa sesta edizione dei NeuroTech Days l’abbiamo dedicata interamente all’ictus, con un programma ricco di interventi e ospiti esperti del settore. Abbiamo parlato con ricercatori, clinici, rappresentanti delle istituzioni sanitarie e delle associazioni pazienti dei molti aspetti che fanno parte del delicato intervento neuroriabilitativo post-ictus: dalle terapie innovativi disponibili per chi si occupa di pratica clinica alle sfide della presa in carico del paziente sul territorio.
MindLenses Professional nel percorso riabilitativo post-ictus
Durante l’evento di sabato scorso, i partecipanti hanno avuto l’occasione di provare in prima persona l’adattamento prismatico e vedere da vicino MindLenses Professional, il protocollo clinico della nuova terapia digitale per la neuroriabilitazione e riabilitazione cognitiva post-ictus con neuromodulazione non invasiva e serious games.
Cresce il numero di Centri accreditati MindLenses Professional
Un momento importante del NeuroTech Day è stata la consegna delle targhe di “Centri accreditati all’uso del dispositivo medico MindLenses Professional” ai nostri clienti presenti:
- La U.O. Recupero e Rieducazione Funzionale dell’Ospedale Misericordia di Grosseto, rappresentata dalla dott.ssa Aleksandra Podgorska
- Lo Studio Clinico Integrato Koru, rappresentato dalla dott.ssa Alessandra Mavilla
- Il dott. Lorenzo Geirola
- La dott.ssa Simona Silvestri

Ci vediamo alla prossima edizione!
Concludiamo ringraziando tutti voi che avete partecipato, per noi è davvero importante incontrarvi di persona e parlare insieme di terapie digitali e innovazione. Ci vediamo al prossimo NeuroTech Day.