Ci siamo! Dopo tante settimane di preparazione, parte oggi ufficialmente il nostro nuovo programma CoRA.
CoRA sta per “Covid Cognitive Rehabilitation Alliance” o Alleanza per la Riabilitazione Cognitiva post-Covid.
Destinato a ospedali, centri di riabilitazione e RSA, il programma permette alle strutture aderenti di disporre per cinque mesi di MindLenses Professional, il nostro innovativo device per la riabilitazione cognitiva.
Cosa c’entra la riabilitazione cognitiva con il Covid, vi chiederete? È presto spiegato: continuate a leggere!
Gli effetti del COVID sulla salute neurocognitiva
È ormai noto come il COVID-19 abbia in alcuni casi esiti multisistemici che vanno ben oltre l’infezione polmonare. Tra gli organi coinvolti dalla “tempesta
infiammatoria” scatenata dal SARS-CoV-2 c’è anche il cervello: avrete certo sentito parlare, in questi mesi, di “neurocovid”.
Esiste però un altro lato della medaglia – quello relativo al “dopo”. Molti pazienti Covid che sopravvivono alla fase acuta dell’infezione respiratoria soffrono di conseguenze neurocognitive.
Il virus, infatti, può infatti causare danni cognitivi che si protraggono anche dopo la malattia: da semplice stanchezza o difficoltà a concentrarsi a vere e proprie sindromi disesecutive, disturbi neurologici che compromettono lo svolgimento delle normali attività della vita quotidiana.
Questi pazienti necessitano di un intervento riabilitativo il più possibile tempestivo ed efficace.
La riabilitazione con MindLenses Professional, anche per i sintomi post-COVID
MindLenses Professional è il nostro innovativo device per la riabilitazione cognitiva. Grazie a una terapia basata sulla neuromodulazione non invasiva e accompagnata da esercizi di brain training, MindLenses Professional permette il trattamento di alcuni dei disturbi più frequenti post-Covid, come i disturbi di attenzione e di memoria.
Ecco dunque la nostra decisione di fornire MindLenses alle strutture in sofferenza, senza costi di fornitura o lunghi iter burocratici. MindLenses supporta queste strutture, agevolando la terapia domiciliare e alleviando la pressione della gestione del follow-up della malattia.
Siamo felici di poter contribuire, nel campo di nostra competenza, alla lotta contro il Covid.