Ogni giorno MindLenses è utilizzato da decine di professionisti, molti dei quali con grande esperienza clinica. Questi professionisti, dalla loro posizione privilegiata vicina al paziente, valutano giorno dopo giorno i risultati della terapia – spesso riuscendo a catturare quei segnali qualitativi che devono necessariamente integrare e completare le informazioni quantitative restituite dalla piattaforma.
Accedi alle testimonianze dei colleghi che usano già MindLenses cliccando sulla voce che ti interessa:
Cosa dice chi usa MindLenses
Claudia Cerutti: MindLenses nella stimolazione cognitiva di pazienti anziani
La dottoressa Claudia Cerutti è specializzata nella psicologia cognitiva applicata alla psicologia dell’invecchiamento e sui programmi di potenziamento cognitivo. Si divide tra il lavoro in RSA e la pratica domiciliare privata. È tra i fondatori del caffè Alzheimer di Sirmione, in provincia di Brescia (per scoprire cos’è un caffè Alzheimer clicca qui).
In questo webinar ci occupiamo di MindLenses utilizzato per la stimolazione cognitiva di pazienti anziani con varie patologie e in vari setting (RSA e terapie domiciliari).
Vai alla registrazione del webinar
Riccardo Corsi: Come la cartella clinica digitale di MindLenses semplifica il mio lavoro
Il webinar con il dottor Corsi è dedicato alla cartella clinica di MindLenses Professional: quali sono i vantaggi di eliminare il cartaceo? Come farlo senza rischi? Cosa significa poter recuperare con un click tutte le informazioni sui pazienti? Quali sono i fattori a cui prestare attenzione per quanto riguarda privacy e sicurezza informatica?
Il dottor Riccardo Corsi è psicologo-psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale e titolare dello Studio Implicita di Verona, realtà impegnata sul fronte dei servizi
psicologici per bambini, adolescenti e adulti. Esperto in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e ADHD, collabora regolarmente con diverse realtà del territorio come centri specializzati, scuole e associazioni.
Vai alla registrazione del webinar
Scarica i casi studio
I nostri casi studio raccontano, in forma snella e accessibile, il percorso terapeutico di pazienti che hanno effettuato un trattamento con MindLenses. I casi studio sono pensati per rendere disponibile al pubblico l’esperienza di medici e pazienti, mettendo in luce in maniera pratica la situazione iniziale del paziente, le modalità di somministrazione e i risultati della terapia. Sono scritti in collaborazione con i nostri partner clinici più prestigiosi.
MindLenses in un caso di ADHD
In collaborazione con la UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I di Roma. Scarica il caso studio
MindLenses nella riabilitazione post-ictus
In collaborazione con IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma. Scarica il caso studio
Leggi le interviste ai nostri clienti
Presto disponibili sul nostro blog!