la nostra azienda
Trasferiamo la ricerca nella pratica clinica per progettare le migliori terapie digitali
dalla ricerca alla pratica clinica in riabilitazione
Siamo Restorative Neurotechnologies. Pensiamo che la salute cognitiva sia un bene prezioso, profondamente attuale, parte imprescindibile di una visione moderna e integrata della medicina. Lavoriamo ogni giorno affinché i professionisti e i loro pazienti abbiano a disposizione gli strumenti migliori per preservarla e prendersene cura.
Nasciamo dall'eccellenza italiana nella ricerca nel campo delle neuroscienze, che uniamo a una profonda conoscenza della pratica clinica della riabilitazione neurocognitiva. Tutti i nostri prodotti nascono e si sviluppano nel terreno fertile delle terapie digitali e della digital health.
La scelta della certificazione della qualità
Pensiamo che il prendersi cura della salute delle persone cominci dal modo in cui organizziamo il nostro lavoro: per questo ci siamo dotati di un Sistema di Gestione Qualità. In particolare, abbiamo recepito la norma Standard ISO 13485:2016, ovvero il Sistema di Gestione Qualità per i Fabbricanti di Dispositivi Medici – la norma riconosciuta a livello internazionale per i sistemi di gestione qualità nel settore dei dispositivi medici.
Il nostro "lavoro in qualità" attraverso processi misurabili, strutturati e tracciabili accresce anche il valore delle soluzioni che portiamo al nostri clienti e ai loro pazienti.

il nostro team








È entusiasta di tutto ciò che riguarda i social e il digital advertising.


Si occupa dell’amministrazione e del project management dell’area finance e bandi.





IL NOSTRO Comitato scientifico



ADVISORS


LA PAROLA AI NOSTRI CLIENTI

I miei pazienti, che sono soprattutto anziani, accolgono positivamente lo strumento e dopo la terapia migliorano in numerose aree. E poi, per me che sono sempre in macchina, è comodo da portarmi dietro soprattutto per le terapie domiciliari.
Claudia Cerutti, esperta di stimolazione cognitiva e referente Café Alzheimer

MindLenses è il collegamento che ci mancava tra l'analisi comportamentale che svolgiamo qui al Centro ABA Sicilia, e gli aspetti cognitivi, che ci permettono di svolgere un lavoro sul paziente più completo.
Maria Pia Pellerito, Psicologa, Centro ABA SICILIA

"I miei pazienti riportano segnali di miglioramento concreti nello studio e nella concentrazione."
Lauro Quadrana, responsabile Servizio Psicodiagnostica, UOC Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I”

"Qui procediamo alla grande, ho altre 4 terapie in lista pronte a partire!"
Riccardo Corsi, Studio Implicita Centro di Psicologia e Psicoterapia

"Trattando soprattutto persone anziane, apprezziamo il fatto che MindLenses sia ben tollerato anche da persone che normalmente fanno fatica con la riabilitazione"
Monica Rapattoni, Psicologa, Fondazione OIC Padova

"Nel nostro reparto utilizziamo MindLenses da tempo, è uno strumento che ha portato innovazione nel nostro lavoro e ottimi risultati"
Giorgio Mandalà, Fisiatra, Primario Reparto Riabilitazione Funzionale, Medicina Fisica e della Riabilitazione, Ospedale Buccheri La Ferla Gruppo Fatebenefratelli
PARLANO DI NOI








OFFICIAL PARTNERS














