Articoli e risorse per la riabilitazione cognitiva
Articoli, approfondimenti ed eventi per i professionisti e gli specialisti della riabilitazione cognitiva, della riabilitazione neurologica e motoria.

Gabriella Bottini: riabilitazione cognitiva, nuove tecnologie, ricerca e MindLenses
Oggi vi presentiamo un’intervista un po’ diversa, a una delle figure più esperte a livello clinico e scientifico della neuropsicologia in Italia. Vi ricordiamo che

Pubblicati i risultati dell’ultimo studio clinico con MindLenses Professional
La neuromodulazione non invasiva con MindLenses Professional (adattamento prismatico combinato con serious games) è più efficace nel migliorare il recupero cognitivo dei pazienti dopo un

#InClinica: MindLenses nella USL Toscana Nord-Ovest
Prosegue la serie di interviste #InClinica, la serie dove i professionisti della riabilitazione cognitiva e della neuroriabilitazione ci raccontano le loro opinioni su MindLenses Professional.

#InClinica: MindLenses Professional presso la Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus
Immagine di copertina: Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Civitas Vitae Angelo Ferro – Padova Prosegue #InClinica, la serie di interviste con esperti del mondo della

#InClinica: Intervista all’IRCCS San Camillo di Venezia
Eccoci giunti ad un nuovo appuntamento con #InClinica, la serie di interviste con esperti del mondo della salute mentale e cognitiva che utilizzano MindLenses Professional

Qual è la differenza tra un Neuroscienziato, un Neurologo e uno Psicologo specializzato in Neuropsicologia?
Neuroscienziato, Neurologo, Psicologo con specializzazione in Neuropsicologia: le differenze tra queste tre figure professionali sono sostanziali. Vediamole insieme in questo articolo. Di cosa si

Dispositivo Medico Certificato: cosa significa e perché è importante?
Il Regolamento UE 2017/745, anche noto come MDR — Regolamento Dispositivi Medici, è un Regolamento che ha sostituito la Direttiva 93/42/CEE, introducendo importanti novità per

Alzheimer: A che punto siamo?
Alzheimer: una malattia subdola e terribile sia per i pazienti che per chi si occupa di assisterli. Ancora troppo poco discussa pubblicamente, è una vera

L’HTA per individuare le migliori terapie digitali per la riabilitazione
Negli ultimi anni, abbiamo sentito parlare sempre più spesso di HTA (Health Technology Assessment), ma molte informazioni a disposizione possono risultare ancora confuse. Alcune regioni italiane

#InClinica MindLenses e Logopedia: Alessandra Mavilla e Angela Angelillis
Lo sapevi che MindLenses Professional può essere utilizzato anche negli interventi logopedici? In questa nuova puntata della serie #InClinica, durante la quale chiediamo ai professionisti che

#InClinica: Intervista alla UOC Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Umberto I
Prosegue #InClinica, la serie di interviste con esperti del mondo della salute mentale e cognitiva che utilizzano MindLenses Professional nella pratica clinica. Oggi ascoltiamo l’esperienza di

Adattamento Prismatico e Serious Games alle Giornate di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva a Bressanone
Segnaliamo che oggi, alle Giornate di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva organizzate dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dall’Università di Bolzano, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze

Centri partner per la riabilitazione in Italia
L’abbiamo già detto numerose volte: è fondamentale affidarsi a un centro specializzato quando necessitiamo di un percorso di neuroriabilitazione o di riabilitazione cognitiva. In questo articolo,

Scopri l’offerta bundle MindLenses-PsyCare
L’inizio del nuovo anno è periodo di novità e di nuovi progetti! Oggi vi parliamo di PsyCare, il primo software ideato e progettato specificatamente per psicologi

4 anni di Restorative Neurotechnologies
Il 12 dicembre 2022 Restorative Neurotechnologies ha compiuto 4 anni! Nel settore delle tecnologie medicali, l’innovazione fa passi da gigante e 4 anni passano in

#InClinica: Intervista all’équipe di NeuroTeam
Prosegue #InClinica, la serie di interviste con esperti del mondo della salute mentale e cognitiva che utilizzano MindLenses Professional nella pratica clinica. Oggi ascoltiamo la testimonianza

PNRR, salute e terapie digitali: a che punto siamo
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è suddiviso in sei missioni, tra cui una dedicata interamente alla salute. All’interno di questa sono specificati

NeuroTech Days a Firenze: speciale ictus
Sabato 26 novembre si è tenuta a Firenze la sesta edizione dei NeuroTech Days, le giornate-evento in cui si parla di neuroscienze, innovazione e terapie